
Lo stress nei cani: cause e sintomi
E’ difficile credere che i nostri amatissimi cagnolini possano essere stressati, eppure è scientificamente provato che spesso lo sono e che il loro stato di salute generale ed il loro benessere possono risentirne. Le ricerche hanno chiarito il ruolo del collegamento tra cervello ed intestino: il rilascio di noradrenalina influisce sulla fisiologia gastrointestinale causando frequentemente disturbi digestivi e diarrea. Le cause più comuni di stess sono:
- novità- esposizione a nuovi elementi, persone ed animali
- rumori forti
- modifica della situazione abitativa
- modifica della composizione del nucleo famigliare-nuovi nati, nuovi animali,scomparsa di animali o persone
- modifica della routine famigliare- nuovi orari di lavoro, vacanze
- invasione dello spazio personale
- ansia da separazione
- rapporti difficili con altri componenti della famiglia
sintomi più comuni:
- tendenza a leccarsi frequentemente naso/muso
- sbadigliamento
- affanno
- calo o assenza appetito
- diarrea
- coda bassa
- orecchie basse
- tremore
- aumento delle vocalizzazioni
Esistono diverse strategie per la gestione dello stress come programmi di modifica comportamentale, modificazioni dello stile di vita, somministrazione di alimentazioni formulate ed integratori , insomma agendo da più versanti si può migliorare la vita del nostro cane.
0 Comments